Le librerie Ubik sono da sempre al fianco dell’editoria indipendente, dedicando ogni mese uno spazio speciale a una realtà del panorama indie italiano. Per il mese di agosto, siamo lieti di presentare Baldini + Castoldi, una casa editrice che da oltre un secolo si distingue per la sua attenzione alla narrativa di qualità, alla saggistica d’inchiesta e alla valorizzazione di voci originali e coraggiose del nostro tempo.
Fondata a Milano nel 1897 da Ettore Baldini, Antenore Castoldi, Alcide Borella e Giovanni Pietro Lucini, Baldini + Castoldi è una delle realtà editoriali più longeve e significative del panorama italiano. Dopo l’affermazione negli anni Cinquanta e Sessanta, soprattutto nel settore letterario, la casa editrice sospese le attività negli anni Ottanta. Tornata alla ribalta negli anni Novanta grazie ad Alessandro Dalai, che ne ha rilanciato il marchio con nuove collane di narrativa, saggistica, storia, economia e la celebre serie umoristica Le Formiche, la casa editrice è stata acquistata nel 2017 da La Nave di Teseo. Dal gennaio 2018, la casa editrice ha ripreso il suo nome storico (negli anni Duemila ha assunto prima il nome di Baldini Castoldi Dalai Editore, poi solo B.C. Dalai Editore e infine Dalai Editore) con un nuovo logo, anche abbreviato in B + C. Nel corso degli anni il marchio ha saputo rinnovarsi mantenendo intatto il suo sguardo critico sulla realtà e la sua passione per le storie che contano.
Nel corso della sua storia recente, Baldini + Castoldi ha pubblicato autori italiani e internazionali che hanno segnato l’immaginario letterario e giornalistico: da Enrico Brizzi ad Aldo Busi, da Susanna Tamaro a Giorgio Faletti, da Gino e Michele ad Antonio Pennacchi, fino a nomi di spicco del giornalismo d’inchiesta, della narrativa contemporanea e del memoir. Una linea editoriale che non ha mai avuto paura di osare, offrendo spazio a chi ha qualcosa di autentico da dire.
La filosofia di Baldini + Castoldi si basa sulla convinzione che l’editoria debba essere viva, attenta e partecipe. Negli ultimi anni Baldini + Castoldi ha saputo coniugare progetti editoriali di forte identità con incursioni nei territori della narrativa pop, del memoir d’autore e della cultura urbana. Ha portato in libreria storie personali potenti, inchieste che hanno fatto discutere e romanzi capaci di intercettare lo spirito del tempo.
Baldini + Castoldi non pubblica solo libri, ma propone visioni. Ogni titolo è una sfida: raccontare il mondo da un punto di vista inedito, provocare riflessioni, emozionare e, talvolta, far discutere. In un panorama editoriale sempre più standardizzato, questa casa editrice continua a credere nell’originalità come valore.
Ma ora lasciamo che siano i libri a parlare: per tutto il mese di agosto, le vetrine delle librerie Ubik daranno spazio alle pubblicazioni Baldini + Castoldi. Un’occasione speciale per scoprire o riscoprire un editore che ha fatto della libertà e dell’intelligenza le sue firme distintive.